Si chiamava Maurizio ed era un padre come tanti anni. Un giorno sua moglie gli ha detto “non ti amo più, te ne devi andare” e, nonostante il dolore provato in questi casi, lui ha preso le sue cose ed andato a stare dall’anziana madre, in quanto disoccupato, lasciando il
Stalking, cyberstalking e pedofilia, un pericoloso intreccio: la storia di “Anna”.
Anna, nome di fantasia per nascondere la vera identità di una ragazzina di 14 anni, viene pedinata da un ragazzo indiano di 20 anni nel tragitto da casa a scuola. Lui è ossessionato da lei, fino al punto di importunarla sull’autobus, seguirla nei suoi spostamenti e minacciarla per far sì
Tradimenti e pettegolezzi, un curioso caso.
“La verità ti fa male”, cantava la Caselli nella canzone “Nessuno mi può giudicare”. E la verità sicuramente fa più male non tanto a chi la proferisce, ma a chi la subisce. Se poi a subirla sono più di 50 persone che hanno ricevuto una lettera anonima con dettagli della
Sei un uomo infedele? Rischi l’infarto!
Da uno studio condotto dell’Unità di Medicina della Sessualità e Andrologia dell’Università di Firenze è emerso che gli uomini che tradiscono la propria partner sono più soggetti ad infarto. Frutto di 12 anni di osservazioni dei comportamenti dei pazienti che avevano disfunzioni sessuali, messe in relazione con i rischi cardiovascolari,
Quando il termine stalker richiede l’articolo al femminile.
Da quando è stato introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il reato di “atti persecutori”, ossia dal 2009, sono in continuo aumento le denunce per stalking. Non che in passato questo non fosse un problema, ma ottenere un riconoscimento del reato dalla legge era sicuramente più difficile. Quando pensiamo ad uno stalker,
007 in ufficio contro l’infedeltà aziendale
In Italia lo scorso anno sono state circa seimila le aziende che hanno fatto ricorso a strumenti di investigazione per far controllare i propri dipendenti, il 30% in più rispetto al 2010. E’ questo il dato che emerge da una ricerca riportata da Repubblica. Gli strumenti utilizzati sono di ultima
Chirurgia estetica contro il bullismo, soluzione reale?
Da una recente ricerca della American Society For Aesthetic Plastic Surgery emerge un aumento del 30% degli interventi di chirurgia plastica nei bambini, per correggere difetti come le orecchie a sventola, che spesso li portano ad essere vittime delle angherie dei compagni di scuola e di fenomeni più generalizzati di
“La vita è breve. Concediti un’avventura”.
“Life is short. Have an affair”, ossia “La vita è breve. Concediti un’avventura”. È questa la frase di benvenuto su Ashleymadison.com, un sito per incontri diffuso in diverse lingue a livello mondiale. Pochi semplici passi per iscriversi e accedere ad un enorme database di persone in cerca di qualcuno. E