Tante storie ci vengono proposte ogni giorno circa la necessità irrefrenabile di tradimento di cui sono affetti numerosi uomini, ma anche donne. Negli anni si è affermato il termine “Don Giovanni” per definire tanti uomini corrono dietro ad ogni gonna per il piacere di aggiungere un’altra conquista alla loro agenda.
Pista interna per la microspia nella poltrona del presidente della Regione Lazio
Chi ha installato la microspia nello schienale della poltrona della sala riunioni della Regione Lazio? Se lo chiedono da giorni gli uomini del Nucleo Operativo di Roma. L’apparecchiatura atta alle intercettazioni ambientali è stata trovata grazie ad un rilevatore di microspie utilizzato nel corso di una bonifica degli ambienti. Era posizionata
Il capo la molesta, lei non può ottenere giustizia perché è una stagista
In tempi di carenza di lavoro, non sono rari gli imprenditori che approfittano della tragica situazione di molti giovani sottopagandoli o facendoli lavorare “a nero”, senza contratto e senza alcuni diritto. Questa condizione amareggia i dipendenti e soprattutto li rende più permissivi e succubi di fronte a comportamenti scortesi ed
La videosorveglianza aiuta le aziende
In ambito aziendale, ogni anno, vengono scovati ben 6 milioni di ladri, senza parlare di quelli che riescono a farla franca. In tempi di crisi, come negli ultimi anni, aumentano anche i furti. Da alcune ricerche svolte in Inghilterra, il 78% delle perdite di magazzino (o ammanchi inventariali) deriva da infedeltà dei dipendenti.
Il tradimento del partner avviene durante la pausa pranzo
Da sempre si cerca di individuare il momento in cui si consuma il tradimento del partner. Se gli stereotipi televisivi ci hanno abituato a pensare al tradimento del partner come un’attività prettamente notturna, dalle recenti ricerche è riportato che il momento più inflazionato da questo tipo di attività è la
Allarme diffusione in rete di foto dei teenager. Finiscono in siti pedo-pornografici
Abbiamo più volte sottolineato quanto possa essere importante il controllo dei genitori sul pc utilizzato dai propri figli e le notizie di ogni giorno ce ne danno ampia conferma. Tutto inizia per gioco: una foto di se stessi maliziosa mandata ad una persona della quale ci si fida, che si
Sei vittima dello stalking? Ecco cosa fare
Il reato di stalking si configura quando qualcuno (spesso, un ex partner) compie una serie di atti (che possono essere minacce o molestie, ma anche atti apparentemente innocui, come l’invio continuo di indesiderati sms, fiori, o biglietti) tanto da compiere violenza psicologica nei confronti della vittima ingenerandole un comprensibile stato
Furto di merce in azienda: le telecamere smascherano gli insospettabili
A dare l’allarme che nel magazzino c’era una falla è stato il commercialista. «Cosa crede di fare? Qui c’è un sacco di vendita in nero» ha rimproverato il cliente. L’imprenditore, un 43enne con una prospera attività di commercio nel settore alimentare, non credeva alle sue orecchie: «Ma io non ha