Le cause per mobbing in Italia sono all’ordine del giorno: “padroni” prepotenti, giovani non in grado di difendersi, minacce, violenze. Nonostante sia passato del tempo, il risarcimento per mobbing più alto della storia italiana resta quello attribuito ad una giornalista di un settimanale del gruppo Mondadori che ha fatto causa
Categoria: Mobbing
Mobbing sul lavoro e nella societa’
La giornalista precaria denuncia con un blog il “mobbing sessuale”
Olga, nome di fantasia di una giovane giornalista precaria come tante altre che ha deciso di tentare la fortuna trasferendosi alla volta di un posto fisso. Quello che ha trovato però è stato un direttore che la molesta. Il “porco” come lo definisce lei. Incapace di denunciare e passare alle
Mobbing: riconoscerlo e difendersi
Nonostante se ne parli ancora poco, il mobbing è un fenomeno sempre più diffuso. Generalmente con il termine “mobbing” si fa riferimento all’accanimento di un singolo o di un gruppo contro una persona all’interno dell’ambiente di lavoro. Il termine, prende spunto dal mondo animale per descrivere un particolare comportamento di
Quando il mobbing istiga alla vendetta: uccide il capo, arrestato.
Non è facile capire cosa passa per la testa di chi subisce mobbing sul posto di lavoro. Di certo gli psicologi affermano che tali pressioni possono portare a diversi disturbi, soprattutto nei soggetti più deboli ed insicuri. Ansia e depressione in primis, elementi che non vanno sottovalutati, sia da parte
Dequalificazione non è prova di mobbing se non si dimostra l’intento persecutorio.
Mobbing, una parola che non tutti conoscono, che racchiude situazioni dalle diverse sfumature ma che presentano risvolti psicologici per le vittime davvero simili. Insulti, umiliazioni e demansionamento sono solo alcuni degli aspetti del mobbing che spesso degenera in vere e proprie molestie aggressioni fisiche, oltre che verbali. Tutte azioni rivolte
Mobbing e suicidi, una pericolosa relazione causa effetto.
“Nascondere sotto il tappeto questo grave problema senza avvertire l’urgenza di interrogarsi sulle cause significa accettare irresponsabilmente l’idea che tutto ciò sia inevitabile o che avvenga per cause imputabili solo alle vittime. Auspico l’apertura di una commissione parlamentare di inchiesta che faccia piena luce sulle cause scatenanti di questi suicidi
Mobbing genitoriale, a rimetterci sono sempre i piccoli.
Si chiamava Maurizio ed era un padre come tanti anni. Un giorno sua moglie gli ha detto “non ti amo più, te ne devi andare” e, nonostante il dolore provato in questi casi, lui ha preso le sue cose ed andato a stare dall’anziana madre, in quanto disoccupato, lasciando il
Quando mobbing e stalking si intrecciano pericolosamente, la storia di “Michela”.
Non basta creare i reati e punirli, è importante anche cercare di prevenirli. È questo ciò che afferma l’avvocato Giulia Bongiorno, fondatrice, con Michelle Hunziker, dell’associazione Doppia Difesa contro la violenza sulle donne, dopo che lei stessa è stata vittima di stalking. La figura di reato di “atti persecutori”, introdotta